Da due anni il mensile “Treviso30News” organizza l’Asta benefica  “Arte per Bene”.

Questa iniziativa, è nata dall’idea della redazione giornalistica di Treviso30news con l’avallo del direttore responsabile Giampaolo Zorzo.

Il Team di “Treviso30News” ha coinvolto moltissimi artisti (al momento piu’ di 50) e le opere, realizzate e donate dagli artisti che hanno aderito al progetto sono a disposizione di chi intende fare una donazione.

“Arte per Bene” con il ricavato di volta in volta aiuta le varie Associazioni della Marca, selezionate e scelte con attenzione dalla Redazione di Treviso 30 News.

Nella prima edizione il ricavato ha sostenuto l’Associazione Fiorot di S. Fior che assiste i malati oncologici e le rispettive famiglie, raccogliendo un totale di 2.800 Euro.

Nella seconde edizione abbiamo sostenuto l’Associazione ADVAR e le sue numerose attività.

Quest’anno, la terza edizione, si è svolta a favore dell’Ass. Margherita sorta tre anni fa in ricordo di Margherita Mion, morta a soli 18 anni a causa di una rara forma di tumore contro il quale ha lottato per soli 11 mesi assieme alla sua famiglia. L’obiettivo di “Margherita c’è ancora vita” è di sostenere l’Unità Operativa di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale di Cà Foncello di Treviso e di dare materiale supporto alle famiglie di bimbi costretti a lunghi ricoveri ospedalieri.

L’ARTE UNISCE

Perche’ abbiamo scelto l’arte per sostenere queste Associazioni?
L’essere umano ha la necessità dell’arte in ogni sua manifestazione perchè è l’elevata espressione di creatività, fantasia e unico linguaggio universale.
L’arte ha il potere di unire i popoli, le culture piu’ diverse, pur conservando l’artista la propria identità, il proprio stile, la propria visione, la libertà di espressione; è uno scambio culturale quasi subliminale.

L’Artista che realizza la sua opera, dona una parte di sè agli altri, una parte del suo pensiero, delle sue emozioni, della sua vita.

 

IL FUTURO DI “ARTE PER BENE”

La nostra squadra “per bene” e’ ormai affiatata e pronta per il futuro…quale ?

L’esperienza positiva di questi due anni e soprattutto quella del novembre 2020, realizzata esclusivamente online a causa del Covid, ci ha fatto comprendere quanto siano importanti queste iniziative, che nel territorio Italiano si stanno moltiplicando.
Moltissime sono le persone interessate a questa “visione” dell’arte come “possibilità” per poter dare sostegno alle molte Associazioni che si occupano di persone con malattie invalidanti, di anziani, di ammalati e di bambini. All’interno della nostra Redazione e nel gruppo delle nostre amicizie, sin dall’inizio abbiamo trovato consenso e grande collaborazione da Artisti e professionisti…di buona volontà, in due anni si è formato spontaneamente un Team in grado di organizzare e gestire l’evento in tutti i suoi dettagli.