L’edizione di giugno “Arte per bene”, si svolge a favore dell’Ass. Margherita sorta tre anni fa in ricordo di Margherita Mion, morta a soli 18 anni a causa di una rara forma di tumore contro il quale ha lottato per soli 11 mesi assieme alla sua famiglia.

Margherita ha lasciato una grande eredità: il suo forte amore per la vita e per le persone ed è per onorare tale amore che, per volontà dei suoi genitori, è nata l’Associazione.
L’obiettivo di “Margherita c’è ancora vita” è di sostenere l’Unità Operativa di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale di Cà Foncello di Treviso e di dare materiale supporto alle famiglie di bimbi costretti a lunghi ricoveri ospedalieri. Nei primi due anni e mezzo di vita l’Associazione ha raccolto fondi che ha destinato al reparto di Oncologia pediatrica di Treviso, alle famiglie dei piccoli ricoverati e dei bambini accolti presso l‘Hospice Pediatrico di Padova Casa del Bambino. Sempre in sinergia con il Reparto Onco-Ematologico di Treviso, l’Associazione ha inoltre finanziato un progetto a sostegno delle terapie tumorali, grazie al quale viene garantita la possibilità ai piccoli malati di trascorrere un soggiorno di una settimana con la propria famiglia in una località marina senza dover rinunciare alle cure ed alla assistenza medica. Il progetto di assistenza extra Ospedaliera si è da ultimo evoluto e da settembre 2020 l’associazione si è impegnata a raccogliere fondi diretti ad acquistare una casa a Duna Verde, da adibire stabilmente a residenza e cura per brevi periodi a favore di giovani malati di tumore e delle loro famiglie segnalati da varie strutture ospedaliere.
La Mostra per contribuire alle attività dell’Associazione inizia venerdì 11 giugno e si conclude venerdì 25 dello stesso mese, con la battuta d’asta finale prevista alle 17,30.
Sede espositiva della Mostra presso l’Azienda Agricola Fioravanti Onesti Alvise in via XXV Aprile, 6 San Biagio di Callalta (TV) 0422 797118

Circa 50 artisti tra pittori e scultori, hanno donato a titolo gratuito una loro opera che sarà messa poi all’asta a partire dal prezzo simbolico di 200 euro. Questa iniziativa, è nata dall’idea della redazione giornalistica di Treviso30news con l’avallo del direttore responsabile Giampaolo Zorzo e resa possibile grazie all’importante collaborazione di Franco Fonzo, direttore artistico di Arte Fiera Dolomiti e titolare della WebArt galleria d’arte moderna con sede a Treviso zona Stiore.
Un particolare ringraziamento all’Architetto Giorgio Fantin, per le molte opere donate.